Come dire addio alla secchezza vaginale

Questa guida è stata creata per aiutarti a capire le cause della secchezza vaginale, un problema comune soprattutto in pre-menopausa e menopausa, e come affrontarlo per vivere con più comfort e fiducia.

1. Cosa s’intende per secchezza vaginale?

È la diminuzione dell’idratazione e lubrificazione delle pareti vaginali, più frequente in menopausa ma presente a ogni età. Le cause principali includono:

  • Scarsa igiene intima

  • Cambiamenti ormonali (es. calo di estrogeni)

  • Contraccettivi ormonali

  • Stress, gravidanza, allattamento

  • Chirurgie come l’asportazione di utero/ovaie

Si manifesta sia internamente che nella vulva. Può associarsi ad atrofia vulvo-vaginale (pelle sottile, fragile e disidratata) o a skin-care non adeguata.

2. Quali sono i sintomi più comuni?

  • Prurito e bruciori nella zona vulvo-vaginale

  • Dolore nei rapporti sessuali, talvolta con sanguinamento

  • Sensazione di pressione nel basso ventre

  • Minzioni frequenti e impellenti

  • Infiammazioni e infezioni (cistiti, vaginiti, candida, dermatiti, follicoliti)

3. La soluzione: la skin-care vaginale

L’autrice consiglia una skin-care quotidiana per mantenere la zona idratata, tonica ed elastica, evitando i disagi sopra citati.

Kit completo consigliato

  • Clean Face

  • Light Tonic

  • Akira (vitamine – mattina)

  • Bastet (proteine – sera)

  • Skin Nemesi

4. I 6 passaggi fondamentali della routine di cura

1) Pulizia attenta

  • Detergere al mattino e alla sera

  • Evitare detergenti con schiumogeni, disidratanti e potenzialmente cancerogeni

2) Ripristino del pH naturale

  • Usare un tonico che trattenga acqua e mantenga pH tra 3.8 e 5.0

3) Idratazione e nutrizione

  • Applicare vitamine e proteine topiche, non solo ingerite

  • Stimolare la rigenerazione dei tessuti

4) Rinnovo cellulare

  • Ingredienti antiossidanti consigliati:

    • Vitamina E

    • Vitamina F

    • Acido glicolico

5) Rigenerazione notturna

  • Durante il sonno usare:

    • Collagene

    • Elastina

    • Acido Jaluronico

6) Manto protettivo

  • Applicare una crema ricca di vitamine e minerali dopo la skin-care per difendere da agenti esterni

5. Chi ha scritto la guida

Serena Pizzato, estetista dal 1979, formatrice e consulente, specializzata in estetica anti-age e rigenerazione dei tessuti, con esperienze in team multidisciplinari (medici, biologi, ginecologi, ecc.).

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto da comparare aggiunto